Mangiare la pasta a cena fa ingrassare?/Newsandcoffee.it
Molte persone pensano che mangiare la pasta a cena faccia ingrassare. Sarà veramente così? Vediamo cosa dicono gli esperti.
È piuttosto diffusa la convinzione che sia meglio mangiare la pasta e, in generale, i carboidrati a pranzo piuttosto che a cena. Cosa cambia all’interno del nostro organismo se mangiamo la pasta a cena? Finalmente gli esperti svelano la verità.
Gran parte delle persone vive con la convinzione che pasta e carboidrati in genere vadano mangiati solo nella prima parte della giornata e mai a cena. Quindi vanno benissimo i bomboloni alla crema a colazione e la lasagna a pranzo ma guai a mangiare due spaghetti al pomodoro dopo le ore 18. La maggior parte di chi segue una dieta dimagrante durante il pasto serale predilige proteine e verdure in quanto convinti che consumare i carboidrati a cena faccia ingrassare.
Questa credenza è piuttosto comune e si basa su un assunto: se mangiamo la pasta a cena, non avremo il tempo sufficiente per bruciare gli zuccheri e le calorie che contiene e, di conseguenza, ingrasseremo. Ma cosa c’è di vero in tutto questo? Veramente mangiare la pasta a cena è diverso che mangiarla a pranzo? Gli esperti fanno chiarezza una volta e per tutte.
La maggior parte delle persone non mangia pasta o carboidrati a cena nella convinzione che, se consumati la sera, producano un aumento di peso. Sarà davvero così?
Ciò che fa aumentare di peso è l’eccesso di calorie. Se noi ogni giorno mangiamo più di quanto abbiamo realmente bisogno e assumiamo più calorie di quante ne bruciano, allora ingrasseremo. Mangiare la pasta a pranzo o a cena non fa nessuna differenza: un piatto di pasta ha sempre la stessa quantità di calorie a prescindere dall’orario in cui noi mangiamo. Le calorie della pasta variano a seconda del condimento. Dunque, se siamo a dieta, meglio preferire condimenti leggeri e poco calorici come il sugo al pomodoro fresco oppure un sugo con le verdure.
Mangiare pasta a cena concilia il sonno in quanto i carboidrati come appunto la pasta ma anche il riso, l’orzo, il farro, la quinoa, il cous cous o le patate sono alimenti facilmente digeribili. Pertanto a cena possiamo tranquillamente mangiare un piatto di pasta al pomodoro oppure un risotto con le verdure, con la zucca o con lo zafferano.
Per non appesantire la digestione e disturbare il sonno è meglio evitare condimenti grassi e difficili da digerire come il ragù o le salse a base di formaggi. Come sempre a fare ingrassare non è il singolo cibo ma la somma di tutte le calorie. Se a cena mangeremo lasagne, pane e tiramisù naturalmente ingrasseremo ma per l’eccesso calorico e non perché si tratta di carboidrati.
Giampiero Mughini, uno dei volti più noti in senso assoluto della televisione italiana, si è…
Messaggio IKEA? Attenzione potrebbe trattarsi di una truffa, tutto quello che bisognerebbe evitare e cosa…
Insieme all’arrivo dell’autunno, a viaggiare sullo stesso binario c’è il treno più atteso dell’anno: un…
Un comunicato speciale di Poste Italiane celebra un traguardo assai importante: il servizio dell'azienda arriva…
Gli utenti di uno smartphone Samsung avranno le funzioni stravolte con il nuovo aggiornamento. Le…
La giornalista di Sky Sport Alessia Tarquinio, da tempo un punto di riferimento per i…