Allenamento- (Canva)- newsandcoffee.it
Attività fisica: ecco qual è l’età migliore per praticarla e quando si può iniziare a fare, scopri tutti i dettagli.
Ormai è risaputo che l’attività fisica è fondamentale per la nostra salute, chi pratica attività fisica, oltre ad avere un corpo più tonico e snello, è anche portato a stare meglio dal punto di vista psicofisico. Muoversi e praticare attività regolare fa bene anche alla nostra mente, è infatti in grado di farci scaricare e di eliminare lo stress.
È stato riscontrato che contribuisce a ridurre sintomi di ansia, depressione e solitudine, migliora il sonno e aiuta a fumare meno o a smettere, riduce la pressione arteriosa e favorisce il controllo della glicemia. Si tratta di una cosa utile anche per contrastare la comparsa di patologie neurologiche e neoplastiche. Rafforza l’apparato muscolare e scheletrico e dunque riduce il rischio di cadute nella popolazione anziana. Fare attività fisica regolare è in grado di migliorare la qualità della vita.
La sedentarietà è associata alla maggior parte delle patologie, il nostro corpo deve muoversi e ha bisogno di scaricarsi. Anche se gli impegni sono molti, bisognerebbe sempre riuscire a trovare il tempo per praticare, si tratta di un metodo anche per auto controllarci ed essere più disciplinati.
L’attività fisica, è consigliata a tutti, ai bambini, agli adolescenti, agli adulti e anche agli anziani, chiaramente l’intensità può cambiare a seconda della propria condizione. Praticare attività fisica è consigliato anche ai disabili e alle donne in gravidanza, sia dopo il parto per rimettersi in forma, ma anche per tutta la durata della condizione. Adottare uno stile di vita attivo è una forma di prevenzione e si hanno più possibilità di arrivare ad un’età longeva.
Allenarsi va bene ad ogni età, favorisce infatti lo sviluppo atletico e muscolare, soprattutto se ben strutturato. Quando l’allenamento è bilanciato, andremo a costruire una struttura solida, dopo i 40 anni si lavora sul mantenimento e sulla densità ossea e muscolare, anche in relazione al calo ormonale fisiologico. Dopo i 50 anni continuare l’attività ci garantisce un corpo energico e ancora attivo, aumentando di gran lunga le possibilità di rimanere autosufficienti il più a lungo possibile.
Esistono svariate tipologie di allenamento che si possono praticare oltre i cinquant’anni, anche per chi vuole mettersi in gioco e non si allena da molto tempo è comunque possibile ricominciare. Su Instagram @lauradiana000, ha pubblicato la formula allenamento senior benessere senza età, il programma è pensato specificatamente per persone over 50 che vogliono mettersi in gioco o riprendere ad allenarsi anche se non lo fanno da molti anni.
Giampiero Mughini, uno dei volti più noti in senso assoluto della televisione italiana, si è…
Messaggio IKEA? Attenzione potrebbe trattarsi di una truffa, tutto quello che bisognerebbe evitare e cosa…
Insieme all’arrivo dell’autunno, a viaggiare sullo stesso binario c’è il treno più atteso dell’anno: un…
Un comunicato speciale di Poste Italiane celebra un traguardo assai importante: il servizio dell'azienda arriva…
Gli utenti di uno smartphone Samsung avranno le funzioni stravolte con il nuovo aggiornamento. Le…
La giornalista di Sky Sport Alessia Tarquinio, da tempo un punto di riferimento per i…