Le regole dell'assegno unico in caso di separazione o divorzio dei genitori - Newsandcoffee.it
Assegno unico, tutti i dettagli su cosa accade in caso di separazione o divorzio. Come viene ripartito in caso di affidamento condiviso.
Lâassegno unico per i figli è un tema rilevante per molte famiglie italiane, specialmente in situazioni di separazione o divorzio. Recentemente, si è sollevato il tema che riguarda una specifica domanda: âLâassegno unico spetta anche ai genitori separati o divorziati?â
La risposta si trova nella normativa vigente, in particolare nel decreto legislativo n. 230/2022 e nelle indicazioni fornite dallâINPS. Andremo a capirle meglio.
Secondo lâarticolo 2, comma 2, del decreto legislativo n. 230/2022, lâassegno unico per i figli spetta in parti uguali ai genitori che esercitano la responsabilitĂ genitoriale. Questo principio vale anche per i genitori separati o divorziati, a meno che non ci siano disposizioni specifiche come quelle previste dallâarticolo 6, commi 4 e 5 del decreto. Questi commi trattano i casi di affidamento esclusivo, la nomina di un tutore, e la possibilitĂ per i figli maggiorenni di richiedere direttamente la loro quota dellâassegno.
La circolare INPS n. 23/2022 chiarisce un punto importante: in caso di genitori separati, lâISEE di riferimento per lâassegno unico è quello del nucleo familiare in cui risiede il figlio beneficiario. Ciò significa che non è rilevante se il genitore richiedente fa parte dello stesso nucleo familiare del figlio.
Come fare per inviare la presentazione della domanda e le opzioni di ripartizione. Al momento della presentazione della domanda per lâassegno unico, il genitore richiedente può selezionare lâopzione di ripartizione dellâassegno in parti uguali tra entrambi i genitori. Questa scelta può essere modificata anche in seguito, con effetti dal mese successivo alla comunicazione allâINPS.
Inoltre, in situazioni dove, nonostante lâaffidamento condiviso, il giudice stabilisce il collocamento del minore presso un genitore in particolare, è possibile decidere che lâassegno spetti al 100% a questo genitore. Anche questa decisione può essere successivamente rivista, tornando alla divisione del 50% per ciascun genitore.
Il calcolo della âcomponente familiareâ, come precisato allâarticolo 5, comma 4, del dlgs n. 230/2021, considera diverse situazioni familiari. Un nucleo familiare con un solo genitore (a causa di vedovanza, non riconoscimento del figlio da parte dellâaltro genitore, o allontanamento formale) è trattato diversamente da un nucleo con entrambi i genitori, inclusi quelli con genitori separati o divorziati.
Il messaggio INPS n. 1714/2022 fornisce ulteriori dettagli, e stabilisce che lâassegno spetta in parti uguali ai genitori con responsabilitĂ genitoriale condivisa, a meno di accordi diversi tra le parti o decisioni giudiziali specifiche. In caso di responsabilitĂ o di affido esclusivo, il genitore può richiedere lâintero assegno.
Inoltre, le modifiche alla ripartizione possono essere richieste dopo la presentazione della domanda. Se un genitore viene escluso dallâassegno, può richiedere allâINPS un riesame della situazione, presentando documentazione adeguata. Inoltre, il genitore richiedente ha la possibilitĂ di modificare la sua scelta in caso di cambiamenti nelle condizioni familiari o personali.
Lâassegno unico per i figli rappresenta un supporto fondamentale per le famiglie, inclusi i genitori separati o divorziati. Ă importante che i genitori siano informati sulle normative e sulle procedure da seguire per garantire il benessere dei loro figli, anche in contesti familiari complessi.
Negli ultimi giorni è emerso un inaspettato retroscena su Sonia Bruganelli e sulla sua partecipazione…
Marco Liorni a breve tornerĂ al timone di un'amatissima trasmissione: il conduttore andrĂ a sostituire…
Le bollette di luce-gas fanno paura un po' a tutti, ma per i clienti Enel…
Non tutti sanno che è possibile attivare l'email promemoria che ricorda agli automobilisti la scadenza…
Dopo vari rumors sul suo conto, l'ex di Uomini e Donne rompe il silenzio e…
Grande Fratello, Shaila Gatta ancora una volta sotto i riflettori: bufera e polemiche per l'ex-velina,…